Affondata in un entroterra brullo, MASSERIA FABRIZIO sorge su una altura di roccia calcarea, nascosta da chiome rigogliose e profumate di pino marittimo centenario. Una volta dentro, intrattenuti dal canto degli uccelli e dalla melodia del vento, si può godere di una privacy assoluta e riscoprire il più profondo e suggestivo connubio con la natura.
MASSERIA FABRIZIO si trova sul versante adriatico del Salento. A 3 km dal centro storico di Otranto dichiarato patrimonio culturale mondiale, MASSERIA FABRIZIO gode di una posizione strategica per raggiungere le spiagge di Baia dei Turchi e di Alimini. La continua presenza dei venti provenienti dalle Dolomiti o dalla vicina Africa rende l’intero territorio pieno di numerose giornate di sole e la zona mite anche nei periodi invernali, influendo positivamente sullo stato di benessere durante il soggiorno.
Le imponenti mura di tufo, la scialbatura a calce bianca, la configurazione geometrica e planimetrica degli edifici, il rapporto sole-ombra-edificio, l’esiguo numero di aperture di porte e di finestre, l’orientamento “equi solare” e l’esposizione ai venti dominanti definiscono una “architettura plasmata dal territorio”. Rispondere alle necessità di comfort e di vita sfruttando le condizioni naturali del territorio.
Risalente al primo ‘900, MASSERIA FABRIZIO spunta come un miraggio tra le campagne assolate a nord di Otranto. Per decenni è stata il trait d’union tra la grande proprietà fondiaria e il lavoro contadino: connessa ad altre vicine masserie da grandi viali di pino marittimo costituiva il lembo sud della vasta tenuta nobiliare della famiglia Mongiò dell’Elefante.
Scoprire di piùUtilizziamo cookie tecnici per garantire la migliore esperienza sul nostro sito web. Per maggiori informazioni, visita la nostra pagina Politica sui Cookie . Continuando a navigare, accetti l'uso dei cookie.