note legali

responsabile per il contenuto del sito Web

MASSERIA FABRIZIO
Strada Vicinale Fabrizio — 73028 Otranto LE — Italia
T +39 0836 801166 — info@masseriafabrizio.it
Ali-Tour s.r.l. CF: 02584540757
Capitale sociale: € 1.000

Codice identificativo struttura CIS - LE075057043S0005173

credits

Image Credits

Nome del fotografo

Sito web

Michele Elia

note legali

Risoluzione delle controversie online secondo il regolamento UE n. 524/2013: la commissione europea mette a disposizione una piattaforma per la risoluzione delle controversie online che si trova al seguente link: https://ec.europa.eu/consumers/odr/. I Consumatori possono sfruttare la piattaforma per risolvere le controversie concernenti obbligazioni contrattuali derivanti da contratti di vendita o di servizi online.
Indirizzo e-mail del gestore del sito: info@masseriafabrizio.it

La Ali-Tour s.r.l. C.F. 02584540757 ha ricevuto nel corso dell'esercizio 2020 e 2021, aiuti di stato e, ai sensi dell'art.1 c 125 e 127 della Legge 124/2017 (Legge annuale per il mercato e la concorrenza) e del successivo chiarimento del Ministero del Lavoro con circ. n. 2 del 2019, la nostra organizzazione risponde all'obbligo di pubblicità e trasparenza a cui è sottoposta. Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabili al seguente link

Informazioni ex art. 1, comma 125, della legge 4 agosto 2017 n. 124

Ai sensi dell'art.1 c 125 e 127 della Legge 124/2017 (Legge annuale per il mercato e la concorrenza) e con successivo chiarimento del Ministero del Lavoro con circ. n. 2 del 2019, la nostra organizzazione risponde all'obbligo di pubblicità e trasparenza a cui è sottoposta, evidenziando che nell’esercizio 2021, a titolo di contributo o prestazione, ha ricevuto le somme risultanti dalle tabelle seguenti e, per fornire maggiori chiarimenti ed una completa visione di insieme, si indicano anche i valori relativi all'anno 2020:

Soggetto erogante
Somma incassata
Data di incasso
Causale
Regione Puglia
45.000
23/12/2020
Titolo II Capo 6 Regione Puglia

Totale incassato Euro 45.000

Di seguito si dettagliano i singoli rapporti giuridici instaurati con i soggetti eroganti:

Ente pubblico erogante
Riferimento programma
Bando del
Titolo bando
Vantaggio economico
Regione Puglia
Titolo II Capo 6 Turismo Regione Puglia
04/06/2020
Titolo II Covid
45.000€

La somma cumulativa incassata per tutto il 2020 in base al principio di competenza è pari a Euro 45.000 superiore al limite dei 10.000 Euro previsti dalla Legge

contributi

I contributi sono così dettagliati in base alla loro natura:

Contributi in conto esercizio

Crediti d'imposta e altri benefici di natura fiscale

A titolo puramente informativo si dà atto che la società ha utilizzato nel corso del 2020 un credito d'imposta per pagamenti elettronici di cui al D.L. 124/2019 per euro 206 ed ha usufruito della cancellazione del saldo Irap e del primo acconto rispettivamente per euro 50 ed euro 1.202. La società, nel corso dell'esercizio chiuso al 31/12/2021, ha usufruito di una esenzione dal pagamento dell'IRAP per euro 1.202, per effetto della cancellazione del primo acconto d'imposta di cui al D.L. 34/2020.

Si evidenzia inoltre che nel corso dell'anno 2020 la società ha usufruito della cancellazione dell'imposta IMU relativa agli immobili di proprietà utilizzati ai fini dello svolgimento dell'attività turistico-ricettiva per un totale di euro 18.264 (ex art. 177 D.L. 34/2020 e art. 78 D.L. 104/2020).